 |
Oro da collezione
n°6
Luogo di ritrovamento:
Valle del Gorzente -Rio Gorzente
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
24 giugno 2014
|
Bella campionatura di oro eluviale 24K composta da circa 30 plaghette e grani di varie dimensioni e peso (2 misurano 3 mm. di lunghezza e 3 superano i 2 mm.)
Campionatura ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta X" |
Peso:
0,102 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°7
Luogo di ritrovamento:
Valle del Gorzente - Rio Gorzente
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
10 settembre 2014
|
Bella campionatura di oro eluviale italiano composta da circa 25 plaghette e grani di varie dimensioni e peso (1 misura 4 x 2 mm. 2 misurano 3 mm. di lunghezza e 3 superano i 2 mm.)
Compionatura ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta X" |
Peso:
0,183 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°8
Luogo di ritrovamento:
Rio Moncalero –
Laghi della Lavagnina –
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
21 settembre 2014
|
Bella campionatura di oro nativo italiano 24K composta da circa 25 pezzi (3 misurano 3 mm. di lunghezza e 4 superano i 2 mm.).
Ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Moncalero in località "M4".
|
Peso:
0,149 grammi
Evidenti bellissime formazioni cristalline e filiformi di oro nativo proveniente direttamente dalle vicine miniere abbandonate. |
 |
Oro da collezione
n°9
Luogo di ritrovamento: Valle del Gorzente
Rio Gorzente
Casaleggio Boiro(AL)
Data di ritrovamento: 11 ottobre 2014
|
Bella campionatura di oro eluviale 24K composta da circa 35 plaghette e grani + 1 pepitina (misura 4 x 3 mm.)
Campionatura ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta Calore". |
Peso:
0,116 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°10
Luogo di ritrovamento: Valle del Gorzente – Rio Gorzente – Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento: 22 agosto 2014
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta Calore" |
Peso:
0,060 grammi
Dimensioni massime rilevate:
6,5x2 mm.
Spessore
1,2 mm |
 |
Oro da collezione
n°11
Luogo di ritrovamento: Valle del Gorzente – Rio Gorzente – Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento: 07 febbraio 2015
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta Calore" |
Peso:
0,062 grammi
Dimensioni massime rilevate:
4x3 mm.
Spessore
1 mm |
 |
Oro da collezione
n°12
Luogo di ritrovamento: Fossa del Cucco – Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento: 14 marzo 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale e nativo 24K composta da circa 37 pezzi (2 misurano 2 mm. di lunghezza)
Ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Fossa del Cucco.
|
Peso:
0,083 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°13
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Cerrione
Data di ritrovamento:
06 giugno 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Cerrione. La campionatura è composta da 24 bellissime scagliette d'oro sottilissime; le più grandi misurano :
4,5 x 3 mm.
4 x 2 mm.
3 x 2 mm. |
Peso:
0,136 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°14
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Cerrione
Data di ritrovamento:
06 giugno 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Cerrione. La campionatura è composta da 27 bellissime scagliette d'oro sottilissime; le più grandi misurano :
4 x 2,5 mm.
3 x 2,5 mm.
3 x 2 mm. |
Peso:
0,138 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°15
Luogo di ritrovamento:
Rio Paganella –
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
22 maggio 2015
|
Bella campionatura di oro nativo 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Paganella. Evidenti bellissime formazioni cristalline e filiformi di oro nativo proveniente direttamente dalle vicine miniere abbandonate. |
Peso:
0,070 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°16
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Cerrione
Data di ritrovamento:
06 giugno 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Cerrione. La campionatura è composta da 34 bellissime scagliette d'oro sottilissime; le più grandi misurano :
3 x 2,5 mm.
3 x 1,5 mm.
2,5 x 2,5 mm. |
Peso:
0,183 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°17
Luogo di ritrovamento: Valle del Gorzente – Rio Gorzente – Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento: 01 ottobre 2014
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta Calore" |
Peso:
0,066 grammi
Dimensioni massime rilevate:
4,5 x 3 mm.
Spessore
1 mm |
 |
Oro da collezione
n°18
Luogo di ritrovamento:
Valle del Gorzente - Rio Gorzente
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
Agosto 2014
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località "Punta X" |
Peso:
0,050 grammi
Dimensioni massime rilevate:
7 x 2 mm.
Spessore
1,5 mm |
 |
Oro da collezione
n°19
Luogo di ritrovamento:
Rio Moncalero
Laghi della Lavagnina
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento: 07 marzo 2015
|
Bella campionatura di oro nativo 24K composta da 3 pepitine ritrovate personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Moncalero in località "M4". |
Peso:
0,066 grammi
Dimensioni:
3 x 3 mm.
3 x 2 mm.
3,5 x 3 mm. |
 |
Oro da collezione
n°20
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Cerrione
Data di ritrovamento:
06 giugno 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Cerrione. La campionatura è composta da 15 bellissime scagliette d'oro sottilissime e una Pepitina di rara bellezza |
Peso complessivo :
0,120 grammi
Dimensioni max e Peso della Pepitina: 5 x 3 mm.
Spessore max
1,2 mm
0,060 grammi |
 |
Oro da collezione
n°21
Luogo di ritrovamento: Bosio
Data di ritrovamento: Ottobre 2015
|
Rarissima pepita d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere di uno sconosciuto Rio di Bosio (AL) |
Peso: 0,112 grammi
Dimensioni massime rilevate: 4,5 x 4 mm.
Spessore max 2 mm.
Pepitina di oro Eluviale italiano 24K di rara bellezza e pezzatura. |
 |
Oro da collezione
n°22
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Mornese (AL)
Data di ritrovamento:
15 settembre 2015
|
Bella pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Costa del Fungo" e altri 17 grani e pagliuzze |
Peso complessivo :
0,104 grammi
Dimensioni max e Peso della Pepitina: 4 x 2 mm.
Spessore max
0,75 mm
0,024 grammi |
 |
Oro da collezione
n°23
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Mornese (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2015
|
Bella campionatura d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Costa del Fungo" ; composta da 10 grani e pagliuzze di varie forme e dimensioni tra 1 e 2,5 mm. |
Peso:
0,102 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°24
Luogo di ritrovamento:
Torrente Piota
Lerma (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2015
|
Bella campionatura d'oro alluvionale e nativo da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Piota in località "Rocce nere".
Campionatura composta da 15 pezzi tra pepitine e grani tra cui una pepitina di 2 x 2 mm. e una di 3,5 x 1,5 mm.
|
Peso:
0,055 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°25
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Cerrione
Data di ritrovamento:
Agosto 2015
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Cerrione. La campionatura è composta da 20 bellissime scagliette d'oro sottilissime; le più grandi misurano :
1pz 3,5 x 2mm.
1pz 4 x 2,5mm.
1pz 3 x 3mm.
3pz 2,5 x 2mm. |
Peso:
0,127 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°26
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Data di ritrovamento:
maggio 2016
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Punta Calore" |
Peso:
0,102 grammi
Dimensioni massime rilevate:
6 x 4 mm.
Spessore
1,5 mm |
 |
Oro da collezione
n°27
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Data di ritrovamento:
maggio 2016
|
Bella pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Punta Calore" |
Peso:
0,084 grammi
Dimensioni massime rilevate:
6 x 3 mm.
Spessore
1,2 mm |
 |
Oro da collezione
n°28
Luogo di ritrovamento:
Torrente Piota
Lerma (AL)
Data di ritrovamento:
febbraio 2016
|
Bella campionatura d'oro alluvionale e nativo da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Piota in località "Il Carrozziere".
Campionatura composta da 34 pezzi tra grani ed elementi filiformi tra cui una pepitina di 3 x 2 mm.
|
Peso:
0,121 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°29
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Data di ritrovamento:
maggio 2016
|
Rarissima pepitina d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Punta Calore" |
Peso:
0,128 grammi
Dimensioni massime rilevate:
8 x 3,5 mm.
Spessore
1,2 mm |
 |
Oro da collezione
n°30
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Data di ritrovamento:
maggio 2016
|
Bella campionatura di oro eluviale 24K composta da 5 pepitine ritrovate personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Punta Calore". |
Peso:
0,104 grammi
Dimensioni:
5,5 x 2 mm.
3 x 2 mm.
3,5 x 2 mm.
1,5 x 1,5 mm.
3 x 1 mm. |
 |
Oro da collezione
n°31
Luogo di ritrovamento:
Torrente Elvo - Borriana
Data di ritrovamento:
09/2016
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Elvo in località Borriana. La campionatura è composta da 15 bellissime scagliette d'oro sottilissime. Le più grosse misurano :
2 x 4 mm.
2 x 2 mm.
2,5 x 3 mm. |
Peso:
0,105 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°32
Luogo di ritrovamento:
Torrente Piota
Lerma (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2016
|
Bella campionatura d'oro alluvionale e nativo da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Piota a Lerma.
Campionatura composta da 15 pezzi tra grani ed elementi nativi tra cui una pepitina di 3,5 x 2 mm.
|
Peso:
0,123 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°33
Luogo di ritrovamento:
Fiume Orba
Silvano d'Orba (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2016
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Fiume Orba in località Silvano d'Orba. La campionatura è composta da 15 bellissime scagliette d'oro sottilissime. Le più grosse misurano :
3 x 1 mm.
2 x 2 mm.
2,5 x 2 mm. |
Peso:
0,070 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°34
Luogo di ritrovamento:
Fiume Orba
Silvano d'Orba (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2016
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Fiume Orba in località Silvano d'Orba. La campionatura è composta da 17 bellissime scagliette d'oro sottilissime. Le più grosse misurano :
3 x 1,5 mm.
2 x 2 mm.
2,5 x 2 mm. |
Peso:
0,080 grammi
|
 |
Oro da collezione
n°35
Luogo di ritrovamento:
Rio Gorzente
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
Ottobre 2016
|
Bella campionatura di oro eluviale 24K composta da 3 pepitine ritrovate personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Gorzente in località Casaleggio Boiro. |
Peso:
0,145 grammi
Dimensioni massime rilevate :
4 x 3 mm.
4,5 x 2,5 mm.
3 x 3 mm. |
 |
Oro da collezione
n°36
Luogo di ritrovamento:
Torrente Piota
Lerma (AL)
Data di ritrovamento:
ottobre 2016
|
Bella campionatura d'oro alluvionale e nativo da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Torrente Piota in località Lerma.
Campionatura composta da 13 pezzi tra grani e pepitine, tutti di misure superiori al mm.
|
Peso:
0,154 grammi
|

|
Oro da collezione
n°37
Luogo di ritrovamento:
Rio Vezzullo
Masone (GE)
Data di ritrovamento:
05/2017
|
Bella campionatura d'oro alluvionale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Vezzullo in località "Bric dell'Oro" a Masone.
Campionatura composta da 18 pezzi tra grani e pepitine,tutte di misure >= a 1 mm.
Le più grosse misurano :
4 x 2 mm.
3 x 1 mm.
2,5 x 2 mm.
|
Peso:
0,1 grammi
|

|
Oro da collezione
n°38
Luogo di ritrovamento:
Rio Secco
Capriata d'Orba (AL)
Data di ritrovamento:
Primavera 2017
|
Bella campionatura di oro alluvionale 24K ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Secco in località Capriata d'Orba. La campionatura è composta da 23 bellissime scagliette d'oro tutte da min. 1 mm. e più.
Le più grosse misurano :
3 x 2 mm.
3 x 1 mm.
2 x 2 mm.
|
Peso:
0,09 grammi
|

|
Oro da collezione
n°39
Luogo di ritrovamento:
Rio Bussoleto
Bosio (AL)
Data di ritrovamento:
Primavera 2017
|
Bella e rara campionatura di oro eluviale e nativo 24K composta da 17 plaghette e grani tutti di misure >= a 1mm.
Campionatura ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Bussoleto a Bosio. Le più grosse pepitine misurano 3 x 1 e 2 x 2 mm. |
Peso:
0,154 grammi
|

|
Oro da collezione
n°40
Luogo di ritrovamento:
Rio Roverno
Casaleggio Boiro (AL)
Data di ritrovamento:
Febbraio 2018
|
Bella campionatura d'oro eluviale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Roverno in località "Punta Calore" ; composta da 27 grani e pagliuzze di varie forme e dimensioni tra 1 e 3 mm. I pezzi più grossi misurano mm. 3 x 1,5, 2,5 x 2 e 2 x 1. |
Peso:
0,102 grammi
|

|
Oro da collezione
n°41
Luogo di ritrovamento:
Rio Vezzullo
Masone (GE)
Data di ritrovamento:
Febbraio 2018
|
Bella campionatura d'oro alluvionale da collezione ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Vezzullo in località "Bric dell'Oro" a Masone.
Campionatura composta da 24 pezzi tra grani e pepitine.
Le più grosse misurano :
2 x 2 mm.
3 x 1 mm.
|
Peso:
0,110 grammi
|

|
Oro da collezione
n°42
Luogo di ritrovamento:
Rio Bussoleto
Bosio (AL)
Data di ritrovamento:
Febbraio 2018
|
Bella e rara campionatura di oro eluviale composta da 26 plaghette e grani di svariate misure.
Campionatura ritrovata personalmente lavando e setacciando le sabbie aurifere del Rio Bussoleto a Bosio. Le più grosse pepitine misurano 3x1, 2x1 e 1,5x1,5 mm. |
Peso:
0,085 grammi
|